Categories

Archives

Le montagne d’Italia viste da L’Altro Versante in mostra a Gubbio nel Palazzo dei Consoli Museo Civico, dal 15 gennaio 2021.

La grande mostra itinerante di L’Altro Versante ha ripreso il suo viaggio ed è con una emozione particolare che Maurizio Biancarelli ha preso parte all’inaugurazione, in forma molto ristretta, della grande mostra de L’Altro Versante che resterà esposta fino al prossimo mese di Maggio.

Ci auguriamo di vedervi numerosi a Gubbio non appena sarà autorizzata l’apertura al pubblico e saranno consentiti gli spostamenti.

Realizzare oggi un evento di questa portata è motivo di grande orgoglio per Obiettivo Mediterraneo e per gli autori de L’Altro Versante e ringraziamo il Comune di Gubbio che si è impegnato al nostro fianco: siamo pronti ad accogliervi!

Gubbio, Palazzo dei Consoli Museo Civico
Orari: da confermare

L’Altro Versante insieme con National Geographic Italia e CAI, presenta “Le Montagne Incantate”. Con questo volume termina lo splendido percorso che ci ha portati attraverso le montagne d’Italia, alla ricerca di paesaggi, animali e genti che sono la ricchezza del nostro ambiente montano. Qui attraversiamo le terre alte di Sicilia e di Sardegna, seguendoci in quest’ultimo tratto, vi inerpicherete su un Etna di fuoco e di fiori, scenderete nelle meravigliose Gole di Alcantara. Poi, in Sardegna, incontrerete la fauna di un’isola che è come un’arca e scoprirete, tra tanti altre storie, le pieghe selvagge del Supramonte.

Con questo volume termina lo splendido percorso che ci ha portati attraverso le montagne d’Italia, alla ricerca di paesaggi, animali e genti che sono la ricchezza del nostro ambiente montano.

Qui attraversiamo le terre alte di Sicilia e di Sardegna, seguendoci in quest’ultimo tratto, vi inerpicherete su un Etna di fuoco e di fiori, scenderete nelle meravigliose Gole di Alcantara. Poi, in Sardegna, incontrerete la fauna di un’isola che è come un’arca e scoprirete, tra tanti altre storie, le pieghe selvagge del Supramonte.

L’Altro Versante insieme con National Geographic Italia e CAI, presenta “Le Montagne Incantate”. Questo volume ci porta finalmente nel lembo estremo dello Stivale, un percorso dove si alternano tratturi soleggiati e profonde gravine, acque cristalline abitate dalle lontre e macchie impenetrabili popolate di cinghiali. Vi incanterete di fronte alla bellezza del Parco del Matese o dei mille fiori del Gargano. E molto altro ancora in questa terra che mostra i segni poveri della transumanza e le maestose tracce di Federico II.

Questo volume ci porta finalmente nel lembo estremo dello Stivale, un percorso dove si alternano tratturi soleggiati e profonde gravine, acque cristalline abitate dalle lontre e macchie impenetrabili popolate di cinghiali. Vi incanterete di fronte alla bellezza del Parco del Matese o dei mille fiori del Gargano. E molto altro ancora in questa terra che mostra i segni poveri della transumanza e le maestose tracce di Federico II.

L’Altro Versante insieme con National Geographic Italia e CAI, presenta “Le Montagne Incantate”. E' in edicola il settimo volume della collana. Con questo volume si entra nel cuore dell’Appennino dove le storie degli uomini e delle montagne si intrecciano indissolubilmente.Incontrerete l’ultimo pastore eremita e leggerete di chi dedica il suo lavoro e la sua passione all’Orso marsicano, presenza cosi rara e preziosa nelle nostre montagne. Vi meraviglierete di fronte alla imponente e temibile parete nord del Monte Camicia e sognerete della Sibilla e degli straordinari giochi di luce del Piano Grande

E’ in edicola il sesto volume della collana: Dall’Appennino Ligure all’Appennino Tosco-Emiliano.
Con questo volume si entra nel cuore dell’Appennino dove le storie degli uomini e delle montagne si intrecciano indissolubilmente.Incontrerete l’ultimo pastore eremita e leggerete di chi dedica il suo lavoro e la sua passione all’Orso marsicano, presenza cosi rara e preziosa nelle nostre montagne.

Vi meraviglierete di fronte alla imponente e temibile parete nord del Monte Camicia e sognerete della Sibilla e degli straordinari giochi di luce del Piano Grande.

L’Altro Versante insieme con National Geographic Italia e CAI, presenta “Le Montagne Incantate”. E' in edicola il volume sesto della collana. Questo volume segna l’ingresso nell’Appennino, un tratto segnato da un brusco cambiamento di paesaggio e dall’incontro con uno dei protagonisti assoluti della fauna italiana , il lupo. Partendo dai monti di marmo e di ghiaccio delle Apuane, ci addentreremo nelle Foreste Casentinesi dove regna il faggio, protetto dall’antica saggezza dei monaci e seguiremo con emozione il ritorno alla libertà di Gaia l’aquila.

L’Altro Versante insieme con National Geographic Italia e CAI, presenta “Le Montagne Incantate”. E’ in edicola il sesto volume della collana: Dall’Appennino Ligure all’Appennino Tosco-Emiliano.

Questo volume segna l’ingresso nell’Appennino, un tratto segnato da un brusco cambiamento di paesaggio e dall’incontro con uno dei protagonisti assoluti della fauna italiana , il lupo. Partendo dai monti di marmo e di ghiaccio delle Apuane, ci addentreremo nelle Foreste Casentinesi dove regna il faggio, protetto dall’antica saggezza dei monaci e seguiremo con emozione il ritorno alla libertà di Gaia l’aquila.

L’Altro Versante insieme con National Geographic Italia e CAI, presenta “Le Montagne Incantate”: è in edicola il volume quinto della collana: “dal Monviso al Colle di  Cadibona”.  Questo è il volume non solo del maestoso Monviso ma anche dell’incontro con il gipeto, tornato a volteggiare sulle nostre montagne, del racconto del  rigoglioso Parco del Marguareis e delle storie straordinarie dei tenaci Valdesi e dei musicisti occitani.

L’Altro Versante insieme con National Geographic Italia e CAI, presenta “Le Montagne Incantate”. E’ in edicola il volume quinto della collana: “Dal Monviso al Colle di  Cadibona”.  Questo è il volume non solo del maestoso Monviso ma anche dell’incontro con il gipeto, tornato a volteggiare sulle nostre montagne, del racconto del  rigoglioso Parco del Marguareis e delle storie straordinarie dei tenaci Valdesi e dei musicisti occitani.

Accompagnateci sempre su questi nuovi Altri Versanti!

“Le Montagne Incantate”: in edicola il volume 4: Questa tappa tocca le vette più alte del nostro percorso, dove incontreremo stambecchi e camosci, straordinari alpinisti, parleremo dei “grandi freddi” – ultime tracce di un clima impazzito – e degli “stupendi e grandiosi spettacoli” delle vette che hanno stupito viaggiatori e poeti ma racconteremo anche dei tentativi di gestire i  grandi numeri di turisti che oggi affollano questi ultimi territori incontaminati.

Questa tappa tocca le vette più alte del nostro percorso, dove incontreremo stambecchi e camosci, straordinari alpinisti, parleremo dei “grandi freddi” – ultime tracce di un clima impazzito – e degli “stupendi e grandiosi spettacoli” delle vette che hanno stupito viaggiatori e poeti ma racconteremo anche dei tentativi di gestire i  grandi numeri di turisti che oggi affollano questi ultimi territori incontaminati.

Accompagnateci sempre su questi nuovi Altri Versanti!

L’Altro Versante insieme con National Geographic Italia e CAI, presenta “Le Montagne Incantate”: è in edicola il terzo volume della collana: “dal Bernina alla Val  D’Ossola”. I racconti e le immagini di questo volume parleranno come sempre di natura: in un territorio cosi denso di insediamenti umani ma anche capace di offrire scenari di una wilderness insospettata, scopriremo il mimetismo di animali di montagna e la fantastica esplosione dei rododendri ma racconteremo anche di Leonardo da Vinci e della sua  passione segreta per i profili delle Grigne.

L’Altro Versante insieme con National Geographic Italia e CAI, presenta “Le Montagne Incantate
. E’ in edicola il terzo volume della collana: “Dal Bernina alla Val  D’Ossola”.

I racconti e le immagini di questo volume parleranno come sempre di natura: in un territorio cosi denso di insediamenti umani ma anche capace di offrire scenari di una wilderness insospettata, scopriremo il mimetismo di animali di montagna e la fantastica esplosione dei rododendri ma racconteremo anche di Leonardo da Vinci e della sua  passione segreta per i profili delle Grigne.

L’Altro Versante insieme con National Geographic Italia e CAI, presenta “Le Montagne Incantate”: è in edicola il secondo volume della collana, intitolato

L’Altro Versante insieme con National Geographic Italia e CAI, presenta “Le Montagne Incantate”. E’ in edicola il secondo volume della collana: “Dalla Marmolada allo Stelvio”.

In questo volume troverete una passeggiata tra i rifugi alpini, un’incursione nel bosco, un pellegrinaggio fra i cimeli perenni della Grande Guerra, un dialogo sui ghiacciai, una riflessione sul modello Sud Tirolo. Scoprirete i segreti del cinema di montagna e leggerete del violoncello di Mario Brunello tra le cime.

Siamo orgogliosi di portarvi con noi su questi nuovi Altri Versanti!

E’ appena uscito in edicola il primo volume della collana: “dal Carso alle Dolomiti d’Ampezzo” che vede la collaborazione de L’Altro Versante con National Geograhic e  Club Alpino Italiano! Questo lungo cammino, che in 9 volumi percorrerà tutte le montagne d’Italia, inizia dalla “ruvida bellezza” del Carso, ma racconta anche di galli forcelli e galli  cedroni, della “ricerca della luce” cara a ogni fotografo, di acque selvagge, con il fiume Tagliamento, e di forze della natura con gli eventi che hanno sconvolto di  recente le foreste del Nord-est.

E’ appena uscito in edicola il primo volume della collana: “Dal Carso alle Dolomiti d’Ampezzo” che vede la collaborazione de L’Altro Versante con National GeograhicClub Alpino Italiano!

Questo lungo cammino, che in 9 volumi percorrerà tutte le montagne d’Italia, inizia dalla “ruvida bellezza” del Carso, ma racconta anche di galli forcelli e galli  cedroni, della “ricerca della luce” cara a ogni fotografo, di acque selvagge, con il fiume Tagliamento, e di forze della natura con gli eventi che hanno sconvolto di  recente le foreste del Nord-est.

E ancora tanti altri suggerimenti e storie di montagna da leggere e scoprire insieme a noi.

Siamo orgogliosi di portarvi con noi su questi nuovi Altri Versanti!

Go back to top
error: Content is protected !!