Categories

Archives

Sabato 21 maggio, OBIETTIVO MEDITERRANEO IN COLLABORAZIONE CON ARS ET NATURA E L’ASSOCIAZIONE KIM PROPONGONO: DISEGNAMI UN LEONE - Piccoli Naturalisti al Bioparco di Roma. Una giornata dedicata ai bambini che, in compagnia di fantastici naturalisti e disegnatori, potranno mettere alla prova il proprio talento di piccoli e grandi artisti, imparando anche a conoscere gli animali. Dalle 09:00 alle 14:00, al Bioparco di Roma, in Viale del Giardino Zoologico 20 (00197 Roma).

Sabato 21 maggio, OBIETTIVO MEDITERRANEO IN COLLABORAZIONE CON ARS ET NATURA E L’ASSOCIAZIONE KIM PROPONGONO:

DISEGNAMI UN LEONE – Piccoli Naturalisti al Bioparco di Roma.

Una giornata dedicata ai bambini che, in compagnia di fantastici naturalisti e disegnatori, potranno mettere alla prova il proprio talento di piccoli e grandi artisti, imparando anche a conoscere gli animali.

Dalle 09:00 alle 14:00, al Bioparco di Roma, in Viale del Giardino Zoologico 20 (00197 Roma).

Programma e iscrizioni al seguente link https://www.eventbrite.it/e/287821661337

La quota di partecipazione è di 15 euro per tutti (adulti e bambini).
I bambini al di sotto di un metro non pagano.
I bambini dai 5 ai 12 anni parteciperanno al laboratorio e riceveranno lo zainetto con materiale da disegno e alcuni gadget. 

LA VOSTRA MISSIONE?!
FARE IL DISEGNO PIU’ BELLO PER AIUTARE I BAMBINI DI KIM!

NON MANCATE!

 

Insieme a KIM, collaborano:

Ars et Natura
Obiettivo Mediterraneo
Somethimg Red
D-Hub
Fondazione Padre Bellincampi
Crowne Plaza Hotel
Eureka!
Sotheby’s International Realty
Pratel Design

 

Sabato 21 maggio, OBIETTIVO MEDITERRANEO IN COLLABORAZIONE CON ARS ET NATURA E L’ASSOCIAZIONE KIM PROPONGONO: DISEGNAMI UN LEONE - Piccoli Naturalisti al Bioparco di Roma. Una giornata dedicata ai bambini che, in compagnia di fantastici naturalisti e disegnatori, potranno mettere alla prova il proprio talento di piccoli e grandi artisti, imparando anche a conoscere gli animali. Dalle 09:00 alle 14:00, al Bioparco di Roma, in Viale del Giardino Zoologico 20 (00197 Roma).Insieme a KIM, collaborano: Ars et Natura, Obiettivo Mediterraneo, Something Red, D-Hub, Fondazione Padre Bellincampi, Crowne Plaza Hotel, Eureka!, Sotheby’s International Realty Pratel Design.

Un Paese Mille Paesaggi - sabato 29 gennaio 2022 - incontro e visita guidata con gli autori

Sabato 29 gennaio 2022 Incontro con gli autori nell’ambito della mostra UN PAESE MILLE PAESAGGI – le montagne d’Italia viste da L’Altro Versante, ospitata al Museo delle Civiltà fino al 31 marzo 2022.

Saranno presenti a Roma due degli autori del progetto: Luciano Gaudenzio vi guiderà attraverso la mostra fotografica mentre Marco Rossitti, regista, terrà una conferenza multimediale corredata da riproduzioni di opere d’arte, fotografie, animazioni, sequenze cinematografiche e corti emozionali dal titolo “Montagne di immagini. Vecchie e nuove iconografie degli ambienti in quota”.

Marco Rossitti ha realizzato i filmati del progetto L’Altro Versante e seguito i fotografi durante le loro missioni in tutta Italia.

L’incontro si terrà nel rispetto delle regole in vigore.

Sabato 29 gennaio 2022, l’ingresso sarà gratuito, programma:
Visite guidate: 15:00 – 17:30
Conferenza: 16:00
per prenotare, scrivere a: [email protected]

 

Sublime

Serata di presentazione del volume fotografico:"Sublime - L'Italia de L'Altro Versante". Con gli autori Bruno D'Amicis, Maurizio Biancarelli e Luciano Gaudenzio. A cura di Obiettivo Mediterraneo. Venerdì 13 dicembre 2019, alle ore 18.30. Presso Sala Margana, in Piazza Margana, 41, a Roma. Introducono Enrico Regazzoni e Lorenzo Sestieri.

Serata di presentazione del volume fotografico.

Con gli autori Bruno D’Amicis, Maurizio Biancarelli, Luciano Gaudenzio

A cura di Obiettivo Mediterraneo

VENERDI’ 13 DICEMBRE 2019
ore 18.30

Sala Margana
Piazza Margana, 41
Roma

Introducono Enrico Regazzoni e Lorenzo Sestieri

UDINE_INVITO Un paese mille paesaggiLa grande mostra di L’Altro Versante arriva a Udine, dall’8 aprile al 10 giugno 2018.

Vi aspettiamo numerosi, nella splendida cornice dell ex-chiesa di San Francesco, in Largo Ospedale Vecchio a Udine, per l’inaugurazione, che si terrà sabato 7 Aprile alle ore 18 e a cui parteciperà tutto il team del Progetto.

La mostra rimarrà aperta dall’8 aprile al 10 Giugno p.v.

Orario visite:
Giovedì e venerdì: dalle 16.00 alle 19.30
Sabato e domenica:
dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30
Nel week-end di Vicino Lontano (10-13 maggio) l’accesso alla mostra sarà limitato.

Ingresso libero.

Mercoledì 21 febbraio, a Geo&Geo, Rai 3, i nostri autori Lorenzo Sestieri e Fulco Pignatti presenteranno il libro e la loro storia sui Falchi pellegrini a Roma. Da non perdere, in diretta, dalle 16,00 in poi

Fulco Pignatti e Lorenzo Sestieri presentano il loro volume
SOPRA LA CITTA’. I FALCHI PELLEGRINI A ROMA
a Geo & Geo, su RAI 3.

Mercoledì 21 febbraio, a Geo&Geo, Rai 3, i nostri autori Lorenzo Sestieri e Fulco Pignatti presenteranno il libro e la loro storia sui Falchi pellegrini a Roma. Da non perdere, in diretta, dalle 16,00 in poi.

Presentazione dei due volumi RAPACI D'ITALIA di Federico Cauli e Fulvio Genero e SOPRA LA CITTA'. I FALCHI PELLEGRINI A ROMA di Fulco Pignatti e Lorenzo Sestieri. Sabato 24 Febbraio 2018, ore 16:30 - 19:30. Presso la Sala Conferenze della Provincia, Via Saffi 49, Viterbo.Nell'occasione sarà possibile iscriversi alla LIPU o rinnovare la tessera ricevendo il volume Rapaci d'Italia a prezzo ridotto. Intervengono: Federico Cauli, Fulco Pignatti, Lorenzo Sestieri.

Presentazione dei volumi 
RAPACI D’ITALIA
di Federico Cauli e Fulvio Genero 
SOPRA LA CITTA’. I FALCHI PELLEGRINI A ROMA
di Fulco Pignatti e Lorenzo Sestieri.

Sabato 24 Febbraio 2018, ore 16:30 – 19:30.
Sala Conferenze della Provincia
Via Saffi, 49
Viterbo

Nell’occasione sarà possibile iscriversi alla LIPU o rinnovare la tessera ricevendo il volume Rapaci d’Italia a prezzo ridotto.

Intervengono: Federico Cauli, Fulco Pignatti, Lorenzo Sestieri.

 

L’Altro Versante ospite per il TEDx 2016 - make it possible

L’Altro Versante ospite per il « TEDx 2016 – make it possible”.

Si è tenuta recentemente a Novara l’edizione 2016 di questo prestigioso evento, con il nostro Bruno D’Amicis tra gli speaker invitati dagli organizzatori per raccontare « dalla viva voce di chi ha affrontato una sfida e ha trasformato un’idea in realtà, quali percorsi, emozioni, sinapsi e stupori accompagnano il cammino degli audaci ».

Scoprite qui il video del suo intervento:

La fotografia naturalistica: grandi successi e qualche problema. Mostra di fotografie naturalistiche di diversi autori. Domenica 29 marzo 2015, dalle ore 18.00L’Associazione Culturale PINI SPETTINATI invita OBIETTIVO MEDITERRANEO.

“La fotografia naturalistica: grandi successi e qualche problema”

Mostra di fotografie naturalistiche di diversi autori.
Nel corso della serata saranno illustrate le tematiche e le problematiche del fotografare animali in libertà.
Proiezione e presentazione a cura di Lorenzo Sestieri, interviene Alessio Petretti.

Domenica 29 marzo 2015  – ore 18.00

Ore 21:00 “NO STRESS MUSIC BAND”
brani composti da Gianfranco Napoli

Apericena no stress a supporto della serata con street food

Associazione Culturale Pini Spettinati (Circolo ARCI)
Via Campo Barbarico, n.80 (Tor Fiscale) – Roma
info 334/833.73.56

Ingresso libero (tessera Arci – 5,00€), è gradita la sottoscrizione

Go back to top
error: Content is protected !!